Stufe in Maiolica
Una stufa in maiolica dona benessere tramite il calore. Ricerche hanno infatti dimostrato che particolari condizioni climatiche stimolano al meglio i nostri sensi. I vantaggi di una stufa in maiolica sono tantissime: scalda attraverso calore radiante (come fa il sole attraverso i raggi UV) che non muove la polvere quindi particolarmente indicato per le persone allergiche. Minore riscaldamento dell'aria non oltre i 20°C con un perfetto equilibrio di umidità e aria secca. Nessun rumore prodotto da ventole e quindi nessun consumo di energia, l'unico rumore prodotto è il piacevole scoppiettio del fuoco. Inoltre la legna, come combustile, è una fonte energetica rinnovabile: E' un prodotto di scarto della silvicoltura e la sua vendita serve proprio alla cura e al mantenimento dei nostri boschi.
STUFA IN MAIOLICA ORIGINALE TRADIZIONALE PIENA
Queste stufe accumulano calore, cedendolo poi come calore radiante: La camera di combustione è realizzata in refrattario, che viene riscaldato dalla combustione del legno grazie al fatto che i gas caldi scorrono attraverso i "giri di fumo", cedendo calore al materiale refrattario, che accumula il calore e lo irradia nell'ambiente circostante. Le mattonelle raggiungono gli 80°C, ma data la natura particolare della ceramica, non vi è alcun pericolo di scottarsi. La stufa si alimenta 2 o 3 volte al giorno e la cenere prodotta va tolta poche volte durante il periodo di riscaldamento, poichè il fuoco deve ardere su un letto di cenere.
LA STUFA IN MAIOLICA ORIGINALE AD ARIA CALDA
In questo caso il nucleo della stufa è costituito da un corpo riscaldante in ghisa che, unito alla superficie dei "giri di fumo" in ceramica, riscalda l'aria, riversandola nelle diverse stanze attraverso griglie o bocchette di ventilazione, regolate da apposte valvole. Le stufe originali della THUN ad aria calda che noi commercializziamo, possiedono tutti i pregi di una stufa tradizionale in maiolica. In più, oltre al calore emesso tramite convenzione, cede calore radiante: Le mattonelle raggiungo infatti 60/80°C, una temperatura maggiore rispetto ad altri sistemi di riscaldamento. La stufa va alimentata 3 o 4 volte al giorno e ha un'alta potenzialità di riscaldamento (fino a 350m3): E quindi possibile sostituire completamente l'impianto di riscaldamento centrale o integrarlo opportunamente, risparmiando fino al 30% sui costi.
Alcune foto di stufe in maiolica